A dispetto di tutti i regali super tecnologici e innovativi, mettete un bimbo davanti a delle ciotole con farina, latte, uova, zucchero e cio’ che piu’ vi piace… e sarete sicuri di avergli reso un pomeriggio INDIMENTICABILE!!

Non sempre e’ facile, manca il tempo e diciamo la verita’… tavolta manca proprio la voglia.
Ma quando alle buone intenzioni, seguono i fatti, solo la proposta “facciamo un lavoretto in cucina?” e’ capace di scatenare una frenesia e un entusiasmo che non hanno eguali.
Un’esperienza divertente e golosa alla stesso tempo, che illumina e rallegra i lunghi pomeriggi invernali. Un tempo di qualita’ da trascorrere insieme e un’occasione per imparare e conoscere anche cucinando!

Il cibo e’ da sempre una delle prime forme di conoscenza dei bambini!
Lasciare a loro la possibilita’ di “sporcarsi le mani” e interagire con i diversi alimenti offre un’importantissima occasione educativa a livello tattile, olfattivo, visivo e… di papille gustative!

Esistono dunque delle ricette che sono a prova di bimbi!
Grazie a un’attenta Befana che conosce molto bene i miei figli, Riccardo e Adelaide hanno trovato nelle loro calzine un Kit per MINI MUFFIN completi di ricetta, spatola e pennello.
Con un kit cosi’ grazioso e colorato, ci siamo messi all’opera e abbiamo sfornato i nostri primi “mini muffin al cioccolato”!

La ricetta e’ facile da seguire in pochi passaggi ed e’ infallibile! Per cui mi sento di consigliarla tranquillamente. Vi lascio la lista degli ingredienti:

Per 24 cupecake
- 150g di farina autolievitante
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 125g di margarina morbida
- 123g di zucchero semolato
- 2 uova, leggermente sbattute
- 75g di cioccolato al latte (se volete aromatizzato)
Per realizzare solo 12 mini muffin, dimezzare esattamente gli ingredienti!
Dopo aver preriscaldato il forno a 160 gradi ventilato, setacciare insieme farina e cacao. Unire margarina morbida, zucchero e uova. Il composto, lavorato con le fuste elettriche o la planetaria, deve essere ben amalgamato e morbido. A questo punto e’ possibile unire il cioccolato tagliato a piccole scagliette, mescolando con una spatola.
Riempire le pirottine fino a circa due terzi.
Ora siamo pronti a infornare: 12-15 minuti!
I nostri muffin sono quindi anche velocissimi da cuocere, ma vale sempre la regola dello stuzzicadenti al centro: deve uscirne pulito. Lasciare raffreddare e decorare come meglio vi pare! Noi abbiamo utilizzato una semplice spolverata di zucchero a velo e delle stelline di zucchero.

Buona scorpacciata!!
Se qualcuno sperimenta la ricetta, saro’ molto lieta di sapere com e’ andata! E se avete dei “buoni” suggerimenti e altre ricette da condividere con i bambini, scrivetemi nei commenti o a info@mominlove.it . Cosi’ ci esercitiamo ai fornelli, gustiamo e poi la pubblichiamo, ringraziando ovviamente la fonte!!